
“Penne con pomodorini, zucchine e melanzane: l’orto dell’amica, il basilico del balcone e la gloria a tavola”
- LovePinkLife
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
C’è chi va a fare la spesa… e chi ha un’amica con l’orto.
(Spoiler: la seconda opzione è decisamente meglio.)
E così, in un pomeriggio qualunque, mi sono ritrovata con un bottino tra le mani: pomodorini dolci come caramelle, zucchine perfette e melanzane brillanti come appena uscite da un tutorial di giardinaggio estremo. Il tutto, ovviamente, gentilmente offerto dall’orto della mia amica (che, a questo punto, merita almeno una statua, o perlomeno un tag al post).
E allora che si fa? Si cucina! E si cucina bene: penne con pomodorini, zucchine e melanzane. Un piatto che profuma d’estate, di pranzi all’aperto, di gite improvvisate e, soprattutto… di successo garantito.

🧑🍳 Ingredienti (per 4 anime affamate):
320 g di penne rigate (ma se hai i fusilli, non succede nulla di grave)
2 zucchine medie dell’orto dell’amica (o dal supermercato, ma fai finta che siano bio)
1 melanzana (bella soda, niente drammi mollicci)
Una manciata abbondante di pomodorini (ciliegino, datterino, quelli che ti guardano dal cestino con aria innocente)
Uno spicchio d’aglio (perché l’aglio salva tutto)
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe, e… il basilico del balcone. Sì, proprio quello che stavi per dimenticare di innaffiare
🍝 Preparazione (alias: il momento in cui ti senti un po’ chef)
Taglia tutto a cubetti: zucchine, melanzane, pomodorini. Non ti stressare per la precisione, non stiamo girando MasterChef.
In una padella capiente, fai rosolare lo spicchio d’aglio con un po’ d’olio. Quando profuma di buono, butta dentro le melanzane. Fai andare qualche minuto, poi aggiungi le zucchine.
Dopo altri 5 minuti, arrivano i pomodorini. Sale, pepe, e mescola con amore. Lascia cuocere finché le verdure sono morbide ma non tristi. Devono ancora avere un po’ di personalità.
Nel frattempo, cuoci la pasta al dente. Scolala e falla saltare in padella con le verdure.
Aggiungi il basilico spezzettato con le mani (è un gesto che fa molto nonna-cuoca e in più non si ossida).
(Facoltativo ma consigliatissimo): una spolverata di parmigiano o pecorino, se sei in vena di comfort.
🌿 Bonus: il successo è assicurato
Non so se sia la verdura appena raccolta, il basilico del balcone o il fatto che per una volta non hai bruciato niente, ma questo piatto fa sempre colpo. Colorato, leggero, profumato: è il classico “mangio sano ma con gusto” che fa bene all’umore e al feed di Instagram.
E se vuoi proprio esagerare, servilo con un bicchiere di bianco freddissimo, qualche fetta di pane buono… e l’amica dell’orto seduta a tavola. Così, per chiudere il cerchio.
Le penne con pomodorini, zucchine e melanzane sono la prova che con pochi ingredienti, tanto amore e una piantina di basilico superstite, puoi portare l’estate direttamente nel piatto.
E fidati: faranno il bis. Anche se avevano detto “solo un assaggino”. 😏
Buon appetito!
LpL
Comments