La mia cheesecake
- LovePinkLife
- 16 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Senza zucchero, senza lattosio e senza glutine, ma ricca di gusto😋
Quando ho voglia di un dolce poco impegnativo da fare, la mia scelta ricade sulla cheesecake!
Facile, veloce e per tutti i gusti!
Poiché ho sviluppato un’intolleranza al lattosio e al glutine da qualche anno utilizzo prodotti alternativi, che però, non mi fanno mai rinunciare al gusto!
Qui vi propongo la mia versione della cheeseca fredda! Non vi ho messo ingredienti per il topping perché la creatività non deve avere limiti!
Potete utilizzare quello che più vi piace, dalla frutta fresca, alle marmellate, alla Nutella al cioccolato fuso!
Personalizzate la vostra dolce creazione a seconda di ciò che più vi piace!
Ecco gli ingredienti:
180 gr biscotti senza glutine
80 gr di margarina
160 gr (2 mattonelle) Philadelphia senza lattosio
375 gr (3 barattolini) Yogurt senza lattosio
90 gr miele
12 gr di gelatina in fogli
30 gr acqua
La Base
Sbriciolate i biscotti fino a creare una sorta di sabbione non troppo fine, io li ho messi nel mixer da cucina e li ho tritati!
Sciogliete la margarina in un pentolino, o, come ho fatto io al microonde, in modalità scongelamento per 20 secondi, o comunque finché non sarà sciolta del tutto. Unite in una ciotola ed otterrete una sorta di impasto compatto e morbido, dividetelo in delle coppette, o in una teglia, livellate con il cucchiaio o la spatola e mettete a raffreddare in frigo per un’ora.
La Crema
Più facile a farsi che a dirsi!
Mettete i fogli di gelatina a sciogliere in un po’ d’acqua fredda, quando saranno morbidi mettete in microonde per 15/20 secondi a potenza max, oppure in un pentolino con l’acqua e fate scaldare. Nel robot da cucina - con le pale per miscelare questa volta - versate la Philadelphia, lo yogurt (io ho utilizzato quello alla fragola, ma potete variare) e il miele.
Se volete potete fare questo procedimento a mano, in una ciotola con la frusta.
Una volta mescolato bene aggiungete la gelatina sciolta e mescolate con la spatola. Versate la crema sulla base solidificata e fate raffreddare in frigo per qualche ora (3/4).
Prima di servire aggiungete il topping che preferite e il gioco è fatto! La vostra cheesecake è pronta!
Buon dolce a tutti :)
LpL

Comments