top of page

“Insalata di riso: il piatto estivo che salva pranzi, cene, picnic e reputazioni”

  • Immagine del redattore: LovePinkLife
    LovePinkLife
  • 23 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Se l’estate avesse un piatto ufficiale, non sarebbe il gelato (troppo fragile), né la caprese (troppo elegante). Sarebbe LEI: l’insalata di riso. Colorata, fresca, democratica. Praticamente la regina incontrastata dei tupperware da spiaggia e dei pranzi improvvisati con amici.


Eppure… quante guerre familiari si sono combattute sul contenuto di una ciotola di riso? Olive sì, olive no. Wurstel? Eresia o genio? Mais? C’è chi ancora lo ritiene un tradimento. Ma andiamo con ordine.




La mia versione con cetriolo
La mia versione con cetriolo

La base: il riso (ma non quello da risotto, ti prego)



Scegli un riso che non si abbracci troppo. Tipo parboiled o ribe, che resta sgranato e fiero, anche sotto il sole delle 13:00 in spiaggia. Cuocilo, scolalo, fallo raffreddare. (No, non sotto l’acqua fredda come se fosse una punizione: lascialo riposare da solo, che ha bisogno dei suoi spazi.)





Il condimento: qui si apre un mondo



Ora entra in scena l’estro personale, il tuo gusto, la tua… follia estiva. Ecco i classici che fanno subito insalata di riso:


  • Tonno in scatola (sgocciolato, mi raccomando, non stiamo facendo il bagno al riso)

  • Olive nere, verdi, denocciolate o no, intere o a rondelle. Scegli e non voltarti più indietro.

  • Wurstel a rondelle (sì, lo so, c’è chi rabbrividisce… ma sono buoni e lo sappiamo tutti)

  • Formaggio a cubetti (emmental o quello che hai nel frigo, anche la scamorza avanzata va benissimo)

  • Mais (inutile negarlo, dà quel tocco giallo che sembra dire “estate!” E se non lo metto mia sorella Carmen potrebbe linciarmi)

  • Uova sode, se ti senti in vena di proteine, io le evito perché bleah🤢

  • Pomodorini (sempre e comunque, fanno la loro figura)






Il tocco segreto (o il colpo di testa)



  • Sottaceti? Se ami l’acidino. Per l’esattezza Melanzane a filetto sott’olio ( il trucco della nonna light)

  • Capperi? Per chi ha gusti da intenditore.

  • Peperoni grigliati? Per chi non ha paura di osare.

  • Maionese? Sì, ma con giudizio, altrimenti diventa un’insalata russa con riso.

  • I cetrioli per chi vuole una croccantezza in più




Mescola tutto con amore (e con una ciotola gigantesca)



Aggiungi un filo d’olio buono, mescola bene, e lascia riposare in frigo almeno un’oretta. L’insalata di riso, come tutte le grandi cose della vita, dà il meglio di sé con un po’ di riposo.





Quando servirla?



  • A cena con gli amici

  • A pranzo sotto l’ombrellone

  • Come “svuotafrigo” con stile

  • Quando fa caldo e cucinare sembra un’impresa da supereroi





Insomma, l’insalata di riso è il piccolo miracolo dell’estate: unisce gusti diversi, si adatta a tutto e, diciamolo, è buona anche il giorno dopo. O il terzo giorno, se riesce a sopravvivere tanto.


Ora dimmi la verità: non ti è venuta voglia di prepararla anche solo per avere una scusa per comprare quei mini wurstel simpatici? 😎


Buona estate e buon appetito!

Insalata di riso

Comments


BeautyLovePinkLifeBlog.JPG

Ciao, è bello vederti qui!

Benveuto in LpL, un mondo rosa fatto di pensieri, idee, consigli e riflessioni. Lascia un commento e iscriviti al canale per non perdere tutte le news. 

Clicca qui per scoprire chi sono

Let the posts
come to you.

Thanks for submitting!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • cinguettio
LovePinkLifeSocialP

Let me know what's on your mind

Thanks for submitting!

© 2015 by Tuuunia info@lovepinklife.com

bottom of page