
Aspettando Il Diavolo veste Prada 2
- LovePinkLife
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Hey lifestyle lovers! Mettetevi comode perché sto per portarvi in un viaggio nel tempo super glam: il Il Diavolo veste Prada 2 sta per arrivare sul grande schermo e… le nostre icone preferite sono praticamente identiche a vent’anni fa. È come se l’orologio avesse fatto il trucco di luminosa e ci riportasse in quel 2006 pieno di carretti di campagne Prada e occhiali oversize.

✨ Perché è impossibile non sentire un po’ di nostalgia?
👠 Il cast OG torna quasi identico
Meryl Streep ritorna nel ruolo di Miranda Priestly, glaciale, autoritaria e inalterata come un mito scolpito nella pietra di Times Square. Il suo sguardo congelato è ancora la luce guida di chi cerca potere (e Prada).
Anne Hathaway riprende i panni di Andy Sachs, questa volta non più da assistente sprovveduta, ma come regina della moda tech con un’aria da CEO impeccabile. La sua glow-up è reale.
Emily Blunt, con i suoi capelli rossi ossigenati e outfit da power suit, è tornata a gridare con stile: elegante forse quanto Miranda, ma con un pizzico di fuoco in più.
E ovviamente c’è anche Stanley Tucci nei panni stra-stilosi del raffinato Nigel.
Sono passati vent’anni, ma le attrici sembrano aver trovato la fontana della giovinezza. E noi, beh, noi guardiamo e pensiamo: “Ma ai tempi dell’università già avevano ASCIUGATO quel cappotto di Burberry su Andy”.
🎬 Un sequel che profuma di fashion e office drama
Il nuovo film, previsto per il 1° maggio 2026, promette un ritorno nel cuore della moda e dell’editoria: Miranda affronta la crisi del suo impero cartaceo e deve collaborare con Emily Charlton (ora dirigente di un colosso del lusso), mentre Andy… beh, fa la sua mossa nel tech e nel giornalismo. Tensione, stile e brillanti giochi di potere.
In realtà, è meno una storia d’assistenza e più un duello tra glorie editoriali: Andy contro Miranda. Emily stampa decori, Nigel è tra l’uno e l’altro, e nuovi volti (tra cui Kenneth Branagh, Lucy Liu, Simone Ashley, B.J. Novak, Pauline Chalamet) aggiungono pepe e peccatori di stile al cast.
🎥 Cosa c’è di nuovo (oltre al cast)?
Costume design by Molly Rogers, la successore di Patricia Field – e sebbene l’iconicità delle prime mise sia difficile da replicare, il mood resta irresistibile da guardarare.
Una Emily Blunt in sneaker heels: sì, proprio quei tacchi-sneaker già avvistati su star come Oprah e Reese. Attesissimo trend dell’autunno 2025.
Spoiler mania: tra set photos e gossip, già fioccano immagini sui social che rischiano di rovinare il mistero. Ma noi, da vere nostalgiche, aspettiamo l’esperienza al cinema, senza anticipazioni.
💭 Conclusione: sognare, ridere, rivivere
Guardare il cast praticamente invariato è come aprire un diario segreto: torna quella voglia di essere più cool, più modaiole, più capaci di sopportare un capo Prada con il solo sguardo. Ci rivediamo a scambi di occhiate da set New York – ed è già tifo da prima fila.
Se cercavate un pretesto per tornare bambine davanti a un film di moda, eccolo.
Il Diavolo veste Prada 2: perché a volte ritornare al passato fa bene, soprattutto se è filato perfetto come un blazer di seta.
Ci vediamo al cinema (col rossetto rosso, il fiato sospeso e i tacchi alti).
Love
LpL
Comments